AMD Ryzen 7 1800x, specifiche tecniche

AMD Ryzen 7 1800x

Ecco qui le specifiche tecniche del nuovissimo e potente processore AMD Ryzen 7 1800x, che presenta il moltiplicatore sbloccato, in modo da aumentare ancora di più le prestazioni con l’overclock. Le caratteristiche tecniche le abbiamo apprese dal sito https://www.techuniverse.it e che sono quelle dichiarate da AMD.

Informazioni generali
Tipe CPU / Microprocessore
PC Desktop
Famiglia AMD Ryzen 7
Codice modello 1800X
CPU YD180XBCAEWOF microprocessore in scatola, senza ventola e dissipatore di calore
Frequenza 3600 MHz
Turbo 4000 MHz
Package 1331-pin lidded micro-PGA package
Socket Socket AM4
Data di introduzione sul mercato 22 February 2017 (announciato)
2 Marzo 2017 (DIsponibile)
Architettura / Microarchitettura
Microarchitettura Zen
Core processore Summit Ridge
Processo di fabbricazione 0.014 micron
4.8 miliardi di transistor
Bit 64 bit
Numero di core 8
Numero di threads 16
Floating Point Unit Integrated
Cache Livello 1 8 x 64 KB 4-way set associative instruction caches
8 x 32 KB 8-way set associative data caches
Cache Livello 2 4 x 512 KB inclusive 8-way set associative unified caches
Cache Livello 3 16 MB exclusive 16-way set associative shared cache
Features istruzioni MMX

Estensioni MMX

SSE / Streaming SIMD Extensions

SSE2 / Streaming SIMD Extensions 2

SSE3 / Streaming SIMD Extensions 3

SSSE3 / Supplemental Streaming SIMD Extensions 3

SSE4 / SSE4.1 + SSE4.2 / Streaming SIMD Extensions 4

SSE4a

AES / Advanced Encryption Standard instructions

AVX / Advanced Vector Extensions

AVX2 / Advanced Vector Extensions 2.0

BMI / BMI1 + BMI2 / Bit Manipulation instructions

SHA / Secure Hash Algorithm extensions

F16C / 16-bit Floating-Point conversion instructions

AMD64 / AMD 64-bit technology

SMAP / Supervisor Mode Access Prevention

SMEP

Precision Boost

Extended Frequency Range

SMT / Simultaneous MultiThreading

Low power features Pure Power
Integrated peripherals / components
Grafica integrata Nessuna
Controller di memoria Numero di controller: 1
Canali di memoria: 2
Supporta memorie: DDR4-2400
TDP 95 Watt

Questo è un processore degno di nota, lanciato il 2 marzo 2017, capace di fare la concorrenza a Intel, che bisogna vedere se saprà cogliere queste sfida. Difatti si tratta di un processore a fascia alta, che tuttavia costa di meno rispetto agli Intel Core i7 con i quali compete.

Oltre al prezzo, colpisce è il consumo, davvero basso, un altro punto a favore per AMD e un altro punto a sfavore per Intel.

In questo processore possiamo notare un netto incremento delle prestazioni IPC rispetto a Piledriver; l’introduzione di CPU a 8 Core/16 Thread nella fascia consumer desktop; TDP massimo di 95 Watt.

Per quanto riguarda le temperatura, esso ha un raffreddamento a liquido, cosa che, rispetto al raffreddamento ad aria permette di abbassare di netto le temperature, anche se le ventole fanno più rumore ad esempio del Noctua NH-D15, ma in confronto a questo processore le temperature sono anche di 6 gradi inferiori e ciò è molto!

In parole povere: AMD è tornata più competitiva che mai, con questo microprocessore dalla nuova architettura, che lavora benissimo, merito degli 8 core! Assolutamente raccomandato questo processore, sono soldi ben spesi!

E Intel? Colpita ed affondata!